Home > BLOG > Gli eventi più caldi dell’estate marchigiana

Gli eventi più caldi dell’estate marchigiana

Le Marche sono la regione dove è nata la nostra avventura. Sono il luogo che più amiamo e a cui più ci sentiamo vicini. Per esprimere al meglio il nostro legame con questo territorio, abbiamo deciso di dar vita a una rubrica dedicata “alla nostra casa”.

Se ci segui, scoprirai ricette tramandate di generazione in generazione, eventi dai sapori antichi e tutte le curiosità sui prodotti enogastronomici che hanno fatto di questa regione una delle mete più in voga.

E siccome le vacanze sono vicine, non potevamo che iniziare dalle feste e sagre di agosto. Tra cibi e divertimento, ecco perché conviene fare un salto nelle Marche.

Un giro tra appetitosi calzoni e deliziose patate al cartoccio. Ingrediente povero ma gustoso, ed elemento chiave per preparare meraviglie come gli gnocchi, la patata (nella sua versione rossa) è la regina dell’evento che si terrà a Borgo Pace (Provincia di Pesaro e Urbino) dal 24 al 26 agosto.
Protagonista assoluto dell’evento? Un delizioso calzone chiamato “Crostolo di Sompiano” cotto alla brace e ripieno di patate bollite, salsiccia nostrana e mozzarella.
Oltre a gustare questa deliziosa ricetta, potrai passeggiare tra uno stand e l’altro gustando le migliori specialità della zona: gnocchi al sugo di anatra, patate fritte o al cartoccio e farti intrattenere da convegni, mostre, mercatini, concorsi culinari e setate danzanti.

Conosci l’oliva all’ascolana? Se non ti è mai capitato di trovarti faccia a faccia con un’oliva all’ascolana, questo è l’appuntamento giusto per te. Hai ben cinque giorni, dal 7 all’11 agosto, per lasciarti conquistare da questa meraviglia gastronomica.
A ospitare la sagra sarà Monteprandone (Provincia di Ascoli Piceno) che proporrà tra le vie del borgo l’oliva realizzata seguendo la ricetta tradizionale. E non solo! Potrai gustare varie tipologie di olio servito su calde fette di pane, polente, formaggi e salumi. Senza dimenticare i migliori vini e le birre artigianali più gustose.

Un weekend nelle Marche

Seguici in un viaggio alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche ed enogastronomiche di questo territorio.

Read the post

Intermezzo musicale: Summer Jamboree. Tra atmosfere anni ’50, colori glamour e tanto intrattenimento, l’appuntamento più adrenalinico dell’estate è il Summer Jamboree di Senigallia. Quest’anno si terrà dal 3 all’11 agosto sulla Spiaggia di Velluto marchigiana. Nove giorni, decine di artisti da tutto il mondo e tantissime location per la festa più divertente dell’anno. A completare stand e mercatini rigorosamente vintage e tanti punti dove gustare le prelibatezze del territorio o quelle ispirate ai favolosi anni d’oro americani. Cosa aspetti! La festa si avvicina!

Un percorso del gusto nella magica Gradara. Passeggiare nella spettacolare Gradara, cornice dell’amore tra Paolo e Francesca, gustando i migliori piatti della tradizione. È quello che ti aspetta il 23 agosto nel meraviglioso borgo medievale in Provincia di Pesaro e Urbino. Dall’aperitivo al dolce, sarai accompagnato in un suggestivo percorso dove potrai assaporare i piatti tipici locali riscoprendo il piacere di mangiare lentamente cambiando ristorante a ogni portata seguendo un itinerario prestabilito.

Queste sono solo alcuni degli eventi tipici della zona. Per conoscere tutti gli altri non ti resta che partire seguendo il gusto.

Notizie simili

EN