Per iniziare l’anno con la giusta dose di gusto, gli chef Fileni vi propongono un modo semplice e squisito per cucinare il coniglio in umido: accompagnandolo, cioè, con il gusto inconfondibile delle cicerchie, uno dei legumi più tradizionali che si possano portare in tavola in questo periodo. Servitele in occasione delle feste o in vista di un sontuoso pranzo domenicale. L’effetto sorpresa sarà assicurato!
No results found.
No results found.
– 400 g di coniglio
– 300 g di cicerchie tenute a bagno per almeno 12 ore
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 200 g di polpa di pomodori (o pomodori freschi)
– 2 dl di vino bianco
– 2 foglie di alloro
– qualche rametto di timo
– 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
– Sale e pepe
No results found.
No results found.
Per iniziare l’anno con la giusta dose di gusto, gli chef Fileni vi propongono un modo semplice e squisito per cucinare il coniglio in umido: accompagnandolo, cioè, con il gusto inconfondibile delle cicerchie, uno dei legumi più tradizionali che si possano portare in tavola in questo periodo. Servitele in occasione delle feste o in vista di un sontuoso pranzo domenicale. L’effetto sorpresa sarà assicurato!
– 400 g di coniglio
– 300 g di cicerchie tenute a bagno per almeno 12 ore
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 costa di sedano
– 200 g di polpa di pomodori (o pomodori freschi)
– 2 dl di vino bianco
– 2 foglie di alloro
– qualche rametto di timo
– 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
– Sale e pepe
Scolate le cicerchie mettetele in una pentola, copritele di acqua ed aggiungete 1 foglia di alloro, uno spicchio di aglio e mezza cipolla quindi fatele cuocere per 2 ore circa a fuoco lento.
Tagliate il coniglio a bocconcini eliminando gli ossi, mettetelo a bagno con il vino, lo spicchio di aglio, lalloro rimasto, qualche granello di pepe e un poco di timo. Lasciatelo marinare per almeno mezzora.
Scolate la carne dalla marinata, versate lolio in una padella e fatevi dorare i bocconcini di coniglio da tutti i lati; togliete il coniglio e fatevi appassire la cipolla rimasta, il sedano e la carota tagliati a dadini, unite nuovamente la carne e la marinata filtrata, fate ridurre un poco quindi unite la polpa di pomodoro, salate e cuocete a fuoco basso per 30 minuti circa.
Aggiungete le cicerchie scolate, e continuate la cottura per altri 10 minuti; insaporite con il timo tritato ed il pepe appena macinato. Servite caldo.
Località Cerrete Collicelli N° 8
62011 Cingoli (MC)
©️ 2025 Fileni – P.IVA 00433490422| Privacy policy – Cookie policy – Dichiarazione di accessibilità