Home > Rezepte > Fettine di manzo con zucca e cipollotti in agrodolce

Fettine di manzo con zucca e cipollotti in agrodolce

La ricetta di oggi è perfetta per tutte quelle occasioni in cui non si ha tempo per mettersi ai fornelli ma non si vuole comunque rinunciare al piacere di un buon secondo piatto: provate le nostre fettine di vitello biologiche accompagnate dal gusto fresco della zucca e dei cipollotti. Ne rimarrete rapiti!

Home > Rezepte > Fettine di manzo con zucca e cipollotti in agrodolce

Fettine di manzo con zucca e cipollotti in agrodolce

No results found.

No results found.

Prodotto utilizzato

Ingredienti Per 4 persone

– 400 g di fettine di vitello Fileni BIO
– 400 g di zucca
– 8 cipollotti
– 1 cucchiaio di zucchero
– 3 cucchiai di aceto
– 2 faglie di alloro
– 1 stecca di cannella
– ½ baccello di vaniglia (facoltativo)
– Qualche rametto di rosmarino
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

No results found.

No results found.

Prodotto utilizzato
VINO CONSIGLIATO

Negroamaro I.G.P. (Rosso, Puglia) servito a 18 °C

La ricetta di oggi è perfetta per tutte quelle occasioni in cui non si ha tempo per mettersi ai fornelli ma non si vuole comunque rinunciare al piacere di un buon secondo piatto: provate le nostre fettine di vitello biologiche accompagnate dal gusto fresco della zucca e dei cipollotti. Ne rimarrete rapiti!

Ingredienti Per 4 persone

– 400 g di fettine di vitello Fileni BIO
– 400 g di zucca
– 8 cipollotti
– 1 cucchiaio di zucchero
– 3 cucchiai di aceto
– 2 faglie di alloro
– 1 stecca di cannella
– ½ baccello di vaniglia (facoltativo)
– Qualche rametto di rosmarino
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Preparazione

Private la zucca della buccia e dei semi quindi tagliatela a pezzetti.

Pulite i cipollotti eliminando le radici e le parti verdi. Divideteli a metà.

Mettete in un tegame 2 cucchiai di olio, la cannella, la vaniglia, le foglie di alloro e lo zucchero; unite i cipollotti e la zucca. Insaporite con sale e pepe e cuocete finché lo zucchero inizia a caramellare; bagnate con l’aceto, coprite il tegame e continuate la cottura a fuoco basso per una decina di minuti.

Nel frattempo spennellate la carne con l’olio, cospargetela con il rosmarino tritato, sale e pepe. Cuocetela a fuoco alto in una padella, facendola dorare rapidamente da entrambi i lati. Servite accompagnandola con gli ortaggi preparati.

VINO CONSIGLIATO

Negroamaro I.G.P. (Rosso, Puglia) servito a 18 °C

DE