Da sempre, operiamo nel rispetto della terra e degli animali, per difendere il futuro delle persone e del nostro territorio. Oggi, la nostra missione è mettere in atto migliorie che possano portarci a diventare un modello di filiera. Insieme ai nostri partner, ci auguriamo di creare un’organizzazione produttiva tra le più consapevoli in fatto di benessere animale, colture e sicurezza dei prodotti.
Questo è il nostro impegno.
Nel tempo, vogliamo compensare il nostro impatto ambientale, partendo dai nostri stabilimenti e tendendo ad ampliare l’obiettivo a tutta la filiera. Ma vogliamo anche rigenerare la terra. Sarà un percorso difficile, ma il vero successo deriva dalle sfide più complesse.
Promuoviamo il ritorno alle radici di una vocazione agricola che ha saputo essere al passo coi tempi, portandoci a diventare ciò che siamo. Per trasmettere alle nuove generazioni la bellezza di un lavoro che lega l’uomo alla natura.
Lavorare a contatto con la terra ci ha dimostrato quanto è profondo il nostro legame con il territorio che ci ospita e ci nutre: le Marche. Vogliamo valorizzarlo, prendendoci cura dei suoi paesaggi e creando bellezza per la comunità.
Siamo stati una delle prime realtà in Italia a puntare sul BIO e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in Europa per le proteine biologiche.
Questo è il nostro impegno.
Ascoltiamo i nostri consumatori, per trasformare le loro necessità in soluzioni. Oggi, la sfida principale è aiutare le persone a rendere il proprio stile di vita sostenibile dal punto di vista ambientale, perché ridurre la nostra impronta sul pianeta è il modo migliore che abbiamo per lasciare il segno.
Nel tempo, vogliamo compensare il nostro impatto ambientale, partendo dai nostri stabilimenti e tendendo ad ampliare l’obiettivo a tutta la filiera. Ma vogliamo anche rigenerare la terra. Sarà un percorso difficile, ma il vero successo deriva dalle sfide più complesse.
Promuoviamo il ritorno alle radici di una vocazione agricola che ha saputo essere al passo coi tempi, portandoci a diventare ciò che siamo. Per trasmettere alle nuove generazioni la bellezza di un lavoro che lega l’uomo alla natura.
Un’azienda è fatta di persone e da esse trae il suo valore più prezioso. Per questo, in Fileni ci prendiamo cura di tutti i protagonisti della nostra filiera: dai dipendenti ai fornitori. Dai consumatori ai giovani, che saranno i talenti di domani.
Lavorare a contatto con la terra ci ha dimostrato quanto è profondo il nostro legame con il territorio che ci ospita e ci nutre: le Marche. Vogliamo valorizzarlo, prendendoci cura dei suoi paesaggi e creando bellezza per la comunità.
Siamo stati una delle prime realtà in Italia a puntare sul BIO e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in Europa per le proteine biologiche.
Ascoltiamo i nostri consumatori, per trasformare le loro necessità in soluzioni. Oggi, la sfida principale è aiutare le persone a rendere il proprio stile di vita sostenibile dal punto di vista ambientale, perché ridurre la nostra impronta sul pianeta è il modo migliore che abbiamo per lasciare il segno.
Nel tempo, vogliamo compensare il nostro impatto ambientale, partendo dai nostri stabilimenti e tendendo ad ampliare l’obiettivo a tutta la filiera. Ma vogliamo anche rigenerare la terra. Sarà un percorso difficile, ma il vero successo deriva dalle sfide più complesse.
Promuoviamo il ritorno alle radici di una vocazione agricola che ha saputo essere al passo coi tempi, portandoci a diventare ciò che siamo. Per trasmettere alle nuove generazioni la bellezza di un lavoro che lega l’uomo alla natura.
Un’azienda è fatta di persone e da esse trae il suo valore più prezioso. Per questo, in Fileni ci prendiamo cura di tutti i protagonisti della nostra filiera: dai dipendenti ai fornitori. Dai consumatori ai giovani, che saranno i talenti di domani.
Lavorare a contatto con la terra ci ha dimostrato quanto è profondo il nostro legame con il territorio che ci ospita e ci nutre: le Marche. Vogliamo valorizzarlo, prendendoci cura dei suoi paesaggi e creando bellezza per la comunità.
Siamo stati una delle prime realtà in Italia a puntare sul BIO e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in Europa per le proteine biologiche.
Ascoltiamo i nostri consumatori, per trasformare le loro necessità in soluzioni. Oggi, la sfida principale è aiutare le persone a rendere il proprio stile di vita sostenibile dal punto di vista ambientale, perché ridurre la nostra impronta sul pianeta è il modo migliore che abbiamo per lasciare il segno.
Crediamo nella cultura rigenerativa come bene comune.
Per questo lavoriamo per trasmettere alle nuove generazioni la bellezza della vocazione agricola e l’urgenza di rigenerare la terra.
Valorizziamo il territorio per prenderci cura del futuro della nostra comunità.
Vogliamo realizzare un modello di filiera rigenerativa, aperta e replicabile, perché realtà imprenditoriali responsabili si diffondano e, insieme a noi, creino prosperità e bellezza per il nostro territorio e per le nostre comunità.
Vogliamo essere la migliore filiera in Europa per il benessere di persone e animali.
Ogni persona della nostra filiera lavora per rendere Fileni il punto di riferimento in Europa per le proteine biologiche, tutelando il benessere animale e orientando stili di vita sempre più sostenibili.
Località Cerrete Collicelli N° 8
62011 Cingoli (MC)
©️ 2024 Fileni – P.IVA 00433490422
Privacy policy – Cookie policy – Dichiarazione di accessibilità – Privacy policy clienti e fornitori