Home > Ricette > Spiedini di pollo all’erba cipollina

Spiedini di pollo all’erba cipollina

Dalla fantasia degli chef Fileni arriva una ricetta davvero sfiziosa: una rivisitazione dei classici spiedini di pollo con l’aggiunta del gusto fresco e aromatico dell’erba cipollina. Adatti a tutte le occasioni e – soprattutto – a tutti i palati!

Home > Ricette > Spiedini di pollo all’erba cipollina

Spiedini di pollo all’erba cipollina

Prodotto utilizzato

Ingredienti Per 4 persone

– 400 g di spezzatino di pollo Fileni Bio
– 200 g di mollica di pane
– 1 piccolo mazzetto di erba cipollina con fiori (facoltativi)
– Qualche rametto di timo o santoreggia
– 1 cucchiaio di miele
– 2 cucchiai di aceto
– Un pizzico di curry
– 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Prodotto utilizzato
VINO CONSIGLIATO

Pinot Nero DOC (Bianco, Val d’Aosta) servire a 10-12 °C

Dalla fantasia degli chef Fileni arriva una ricetta davvero sfiziosa: una rivisitazione dei classici spiedini di pollo con l’aggiunta del gusto fresco e aromatico dell’erba cipollina. Adatti a tutte le occasioni e – soprattutto – a tutti i palati!

Ingredienti Per 4 persone

– 400 g di spezzatino di pollo Fileni Bio
– 200 g di mollica di pane
– 1 piccolo mazzetto di erba cipollina con fiori (facoltativi)
– Qualche rametto di timo o santoreggia
– 1 cucchiaio di miele
– 2 cucchiai di aceto
– Un pizzico di curry
– 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

Preparazione

Versate l’aceto in una terrina, aggiungete il miele, il curry e mescolate. Unite i pezzetti di pollo, avvolgeteli con il composto preparato e fateli marinare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo pulite il timo e gli steli di erba cipollina, tagliateli a pezzi tenendo da parte i fiori. Frullate la mollica con le erbe, un pizzico di sale e l’olio. Unite infine i petali dei fiori.

Scolate il pollo dalla marinata e avvolgete ogni pezzo con la mollica alle erbe preparata.

Infilzate i pezzetti di carne su spiedini di legno, disponeteli sopra una teglia ricoperta con carta da forno e fateli cuocere a 200 °C per 10-15 minuti. Serviteli caldi accompagnandoli a piacere con dell’insalata.

VINO CONSIGLIATO

Pinot Nero DOC (Bianco, Val d’Aosta) servire a 10-12 °C

IT